
VENEZIA IN UN GUSCIO
Se mangiare un’ostrica è come accarezzare il mare, assaporare l’Ostrica del Doge® è come fare l’amore con Venezia.
A Venezia è tutto diverso.
Il cielo, il colore dei panni stesi, gli sguardi dei bambini.
E il sapore delle ostriche.


Sì, ostriche.
Allevate in provincia di Venezia, da veneziani, per chi vuole assaggiare il gusto autentico dell’isola più bella del mondo.

Siamo nati pescatori. Il nostro cuore, fin dalla prima giornata in barca, batte a ritmo delle onde.

Crediamo che sia possibile vivere e amare Venezia in modo sostenibile, rispettando il mare e la terra.

Proteggiamo la biodiversità marina e salvaguardiamo il benessere delle acque.
Il sapore di Venezia sta in un guscio.
Assaggialo.
Dove siamo
La Laguna è dotata di un microclima unico, con una sapidità dell’acqua particolare, che regala al pesce un sapore inconfondibile.
L’allevamento delle nostre ostriche si trova proprio di fronte alla bocca di porto di Chioggia, dove abbondano correnti e sostanze nutritive.
Come crescono le ostriche
Il nostro lavoro è completamente manuale.
Le ostriche sono allevate in sospensione, in speciali ceste che vengono girate dai nostri pescatori.
Venezia e le ostriche:
una storia che inizia con gli antichi Romani
La Laguna è dotata di un microclima unico, con una sapidità dell’acqua particolare, che regala al pesce un sapore inconfondibile.
L’allevamento delle nostre ostriche si trova proprio di fronte alla bocca di porto di Chioggia, dove abbondano correnti e sostanze nutritive.

Sicurezza alimentare
Biologi marini, pescatori ed esperti del settore hanno lavorato insieme per ottenere la certificazione (xy).
La nostra cooperativa Blu Oltremare ha dato vita al primo allevamento di ostriche nella laguna di Venezia che soddisfa pienamente ogni requisito di sicurezza alimentare.